paragrafo governace nuovo

BPER Banca S.p.A. è la società Capogruppo del Gruppo BPER Banca, composto dalla Capogruppo stessa e da società bancarie, finanziarie e strumentali direttamente o indirettamente controllate.

Dal 5 settembre 2017 BPER Banca aderisce al Codice di Autodisciplina delle società quotate promosso dal Comitato per la Corporate Governance costituito dalle Associazioni di impresa (ABI, ANIA, Assonime, Confindustria), investitori professionali (Assogestioni), nonché Borsa Italiana S.p.A. Il Codice è approvato dal Comitato per la Corporate Governance che ne assicura il costante allineamento alle best practice internazionali e ha quale scopo istituzionale la promozione del buon governo societario delle società italiane quotate. Per maggiori informazioni si invita a consultare la “Relazione sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari” nella Sezione Governance > Documenti.

 

I contenuti della presente Sezione Governance assolvono agli obblighi di informativa in tema di governo societario previsti dalla normativa vigente relativamente alla Capogruppo medesima, in particolare quanto richiesto dalla Circolare Banca d’Italia n.285/2013 è contenuto al Cap.1 dell’annuale “Relazione sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari” di BPER (Sezione Governance > Documenti).

ist-block-section-template-e

Consiglio di Amministrazione

L’organo amministrativo, di nomina assembleare, di BPER Banca.

Vai alla sezione

Collegio Sindacale

L’organo di controllo che vigila sull’osservanza delle norme di legge e sui principi di corretta amministrazione.

Vai alla sezione

Top Management

Estende la sua responsabilità ed autorità all’intera azienda e risponde direttamente al Consiglio di Amministrazione.

Vai alla sezione

Assemblea dei Soci

L’organo collegiale nel quale si forma, secondo il criterio maggioritario, la volontà sociale.

Vai alla sezione

ist-title-and-link-templat-e

blocco lancio societa revisione

Società di revisione

La società di revisione verifica la regolare tenuta della contabilità sociale e la corretta rilevazione dei fatti di gestione nelle scritture contabili.