Aggregatore Risorse
Fitch Ratings rivede il rating di lungo termine a “BB” e conferma il rating di breve
BPER informa che in data odierna l’agenzia di rating Fitch, nell’ambito di varie azioni di rating sulle banche italiane ed internazionali, ha rivisto il rating di “long-term” a “BB” da “BB+”. Contemporaneamente, Fitch ha confermato il rating di “short-term” a “B”. L’outlook è migliorato a “stabile” da “negativo” indicando che le prospettive sulla valutazione della solvibilità di BPER “standalone”, cioè senza considerare l’eventuale supporto dello Stato italiano in caso di necessità, sono attualmente stabili.
L’azione di rating è la conseguenza di una revisione della valutazione di Fitch sulla probabilità che le banche ricevano supporto dallo Stato in caso di necessità a seguito dell’implementazione della direttiva comunitaria denominata “Bank Recovery and Resolution Directive” (“BRRD”) e del meccanismo accentrato per la gestione delle crisi bancarie (“Single Resolution Mechanism” – “SRM”). Fitch ritiene che le iniziative legislative, regolamentari e politiche abbiano sostanzialmente ridotto la probabilità di un supporto statale per le banche commerciali americane, svizzere e dell’Unione Europea. La piena applicazione della direttiva BRRD è prevista a partire dall’1
gennaio 2016. In ragione di ciò, Fitch ha rivisto il Support Rating(“SR”) di BPER a “5” da “3” e il Support Rating Floor (“SRF”) a “No Floor” da “BB+”.
Ad esito della revisione del SRF, il rating di lungo termine di BPER (Long-term Issuer Default Rating – “IDR”) è ora guidato dalla valutazione del suo merito creditizio “standalone” come espresso dal suo Viability Rating che è stato confermato a livello “bb”.
Il testo originale del comunicato stampa pubblicato da Fitch è disponibile sul sito web dell’agenzia di rating (www.fitchratings.com).
titolo com stampa recenti
Aggregatore Risorse
Vuoi rimanere aggiornato?
- Dettaglio comunicato
- Comunicati stampa
- Media Relations
- Homepage
- istituzionale