Menù di Navigazione

paragrafo ambiente

Essere promotori di uno sviluppo sostenibile nei territori in cui la Banca opera, significa porre una forte attenzione ad una tematica essenziale su cui concentrare gli impegni e gli sforzi: la tutela e la salvaguardia dell’ambiente.

Riscaldamento globale, cambiamento climatico e rischio ambientale sono infatti fenomeni che hanno un impatto significativo sulle economie, sulle società, sui mercati e sulla stabilità finanziaria. Per questo riteniamo che considerare il rischio ambientale nel settore bancario non sia un esercizio di compliance o un problema di reputazione: significa considerare un rischio che ha un impatto connesso alla redditività.

BPER Banca sta intraprendendo da tempo un percorso per costruire valore e ridistribuirlo sul territorio di appartenenza, non solo attraverso la lettura di performance economiche, ma anche valorizzando le proprie politiche ambientali.

Al fine di garantire una gestione sostenibile delle risorse ambientali impiegate nelle nostre  attività, abbiamo avviato un processo di monitoraggio dei consumi finalizzato alla riduzione degli stessi sia dal punto di vista della gestione delle materie prime che dell’energia, grazie all’uso efficiente delle risorse e ad una corretta gestione dei rifiuti.

I dati complessivi relativi agli impatti ambientali di BPER Banca sono contenuti nella Dichiarazione consolidata non finanziaria 2017 (Bilancio di Sostenibilità).

box ambiente 1

Responsabilità nell’impiego delle risorse

Una banca, data la natura dei suoi servizi e prodotti, consuma principalmente carta e toner. Nel corso degli anni sono state attivate varie iniziative per impiegare le risorse in modo più efficace ed efficiente possibile. Ad oggi, il 93% della carta utilizzata negli uffici e nelle filiali è riciclata. Inoltre, l’utilizzo della Firma Elettronica Avanzata ha inciso fortemente sulla riduzione dell’utilizzo di carta e toner.

box ambiente 2

Gestione dei rifiuti

Cerchiamo di minimizzare l’impatto dei rifiuti attraverso una gestione oculata dei beni da smaltire e privilegiando, dove possibile,  il loro riutilizzo. L’intera quantità dei rifiuti di carta prodotti dalla Banca è avviata al recupero. L’obiettivo per il 2018 è quello di ridurre progressivamente la produzione di rifiuti pericolosi.

box ambiente 3

Emissioni risparmiate

Nel 2017, grazie agli interventi di efficientamento energetico, l’utilizzo di energia rinnovabile e la riduzione del consumo di carta, abbiamo evitato di immettere in atmosfera 33.842 t di CO2e, che equivale a piantare 48.346 alberi.  È come se avessimo piantumato una foresta di più di 48 ettari, corrispondente a circa 68 campi da calcio.

box ambiente 4

Energia rinnovabile

Oltre la metà dell’energia (elettrica e termica) utilizzata nel 2017 è proveniente da energie rinnovabili. In particolare, la percentuale del consumo di energia elettrica rinnovabile del Gruppo si attesta al 84%.

box ambiente 5

Impianti fotovoltaici

Alcune società del Gruppo BPER, negli scorsi anni, hanno istallato 9 impianti fotovoltaici per un totale di 541 kWp.

blocco lancio sezioni - ambiente

Gli altri stakeholder