Rating e Indici ESG
rating esg
Il rating ESG (o rating di sostenibilità) è un giudizio sintetico che certifica la solidità di un emittente, di un titolo o di un fondo dal punto di vista delle performance ambientali, sociali e di governance.
A testimonianza dell'impegno e del continuo miglioramento del Gruppo in tale ambito, si riportano i rating di BPER Banca:
Standard Ethics Rating (SER)
Standard Ethics Rating (SER)
![]() |
Standard Ethics è un'agenzia indipendente di rating attiva dal 2004 che promuove i principi standard di sostenibilità e governance emanati dalla UE, dall'Ocse e dalle Nazioni Unite. Le sue valutazioni finali sul livello di conformità di società e nazioni ai principi di sostenibilità sono espresse attraverso nove diverse classificazioni di rating (da EEE a F). Nel 2022 BPER Banca ha registrato un upgrade del rating a "EE+", passando da una valutazione "Strong" del 2021 ad una "Very Strong". La banca fa parte dello SE Italian Banks Index e dello SE Italian Index. Con la crescita dimensionale degli ultimi anni, la banca ha rafforzato e migliorato il sistema di governance della Sostenibilità per assicurare l'allineamento alle indicazioni provenienti dall'ONU, dall'Ocse e dall'Unione Europea, predisponendolo alle nuove sfide in ambito ESG. Sfide rese più complesse dalle nuove norme imposte a livello europeo e nazionale da parte dei regolatori. Gli obiettivi suggeriti dalle Linee Guida sui Corporate Standard Ethics Rating (SER) sono stati raggiunti nel triennio 2019-2022, impattando la struttura apicale (come la qualità e composizione del CdA) e la governance (come il Codice Etico), giungendo poi al livello più operativo (Policy, target ESG e rendicontazione extrafinanziaria). |
Carbon Disclosure Project (CDP)
Carbon Disclosure Project (CDP)
![]() |
Carbon Disclosure Project è un'organizzazione no-profit internazionale che consente alle aziende di dichiarare e rendicontare i propri rischi legati ai cambiamenti climatici. Comunicare le proprie performance in campo ambientale agli stakeholder ha una notevole rilevanza, in quanto gli investitori e le istituzioni finanziarie valutano positivamente l'inclusione dei rischi legati ai cambiamenti climatici nelle politiche aziendali. I dati CDP sono utilizzati da e per il mercato finanziario, le iniziative politiche e la società civile e il processo annuale di divulgazione e punteggio ambientale di CDP è ampiamente riconosciuto come il gold standard di trasparenza ambientale aziendale a livello mondiale. Nel 2021 BPER, ha ottenuto il rating B (il rating ha classificazioni che vanno da A a D). |
MSCI
MSCI
![]() |
Le valutazioni ESG del MSCI (Morgan Stanley Complex Index) mirano a misurare la resilienza di un'azienda ai rischi ESG a lungo termine e finanziariamente rilevanti. Attualmente BPER Banca ha il rating "AA - Leader" (il rating ha classificazioni che vanno da CCB ad AAA). |
ISS ESG
ISS ESG
![]() |
Il gruppo di società Institutional Shareholder Services ("ISS") sostiene gli investitori e le società nella costruzione di una crescita sostenibile a lungo termine fornendo dati, analisi e approfondimenti di alta qualità. Il Rating ISS ESG di BPER è C- e si colloca ampiamente entro il 30% delle società del settore con la più alta performance ESG relativa (il rating ha classificazioni che vanno da D- ad A+). |
Vigeo Eiris
Vigeo Eiris
![]() |
Vigeo Eiris è una primaria agenzia di rating ESG europea che opera esclusivamente sui temi della sostenibilità fornendo ricerche e analisi ESG agli investitori e supportando le organizzazioni nei loro percorsi di responsabilità sociale. Nel 2021, BPER Banca ha ottenuto un rating Robust (classificazioni Weak/Limited/Robust/ Advanced). |
Inserimento BPER Banca nel MIB ESG Index
Inserimento BPER Banca nel MIB ESG Index
![]() |
BPER Banca è stata inserita all’interno del nuovo indice MIB ESG di Borsa Italiana, parte del gruppo Euronext, lanciato nel 2021 e dedicato alle blue-chip nazionali; con l’obiettivo di raggruppare i grandi emittenti italiani quotati che presentano le migliori pratiche ESG. L’indice, lanciato da Euronext in collaborazione con Vigeo Eiris (parte di ESG Solutions di Moody's), combina la misurazione della performance economica con valutazioni ESG in linea con i principi del Global Compact delle Nazioni Unite. |