A seguito dell’approvazione della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB), comunicata con nota n. 13052351 del 13 giugno 2013, la Banca popolare dell’Emilia Romagna Società cooperativa (l’”Emittente”), in data 17 giugno 2013, ha depositato il documento di registrazione (il “Documento di Registrazione”) inerente l’Emittente ed i prospetti di base (collettivamente i “Prospetti di Base”, ovvero singolarmente il “Prospetto di Base”) afferenti i seguenti strumenti finanziari:
- Prospetto di Base relativo ai singoli programmi d’offerta di prestiti obbligazionari emessi da Banca popolare dell’Emilia Romagna Società cooperativa denominati: “Banca popolare dell’Emilia Romagna Soc. coop. Obbligazioni a tasso fisso”, “Banca popolare dell’Emilia Romagna Soc. coop. Obbligazioni a tasso variabile (o tasso variabile con cap e/o floor)”, “Banca popolare dell’Emilia Romagna Soc. coop. Obbligazioni a tasso misto (o tasso misto con cap e/o floor)”, “Banca popolare dell’Emilia Romagna Soc. coop. Obbligazioni step up/step down (step up/step down callable)” e “Banca popolare dell’Emilia Romagna Soc. coop. Obbligazioni zero coupon”;
- Prospetto di Base relativo al programma d’offerta di prestiti obbligazionari emessi da Banca popolare dell’Emilia Romagna Società cooperativa denominati: “Banca popolare dell’Emilia Romagna Soc. coop. Obbligazioni subordinate Lower Tier II a tasso fisso” e “Banca popolare dell’Emilia Romagna Soc. coop. Obbligazioni subordinate Lower Tier II a tasso variabile”;
- Prospetto di Base relativo al programma d’offerta di prestiti obbligazionari emessi da Banca popolare dell’Emilia Romagna Società cooperativa denominati “Banca popolare dell’Emilia Romagna Soc. coop. Obbligazioni a tasso fisso con erogazione di una percentuale del valore nominale collocato a favore di soggetti non aventi fini di lucro che perseguono iniziative di utilità sociale”;
- Prospetto di Base relativo al programma d’offerta di certificati emessi da Banca popolare dell’Emilia Romagna Società cooperativa denominati “Banca popolare dell’Emilia Romagna Soc. coop. Protection Certificates di tipo “quanto” o “non quanto””.
La citata documentazione ha validità di 12 mesi dalla data di approvazione Consob ed è a disposizione del pubblico, gratuitamente, presso la Direzione Generale e sede operativa della Banca popolare dell’Emilia Romagna in Modena, Via San Carlo 8/20 e presso tutte le filiali della Banca; la stessa è altresì consultabile sul sito Internet dell’Emittente www.bper.it.
L’informativa completa su Banca popolare dell’Emilia Romagna Società cooperativa e sull’offerta degli strumenti finanziari sopra elencati può essere ottenuta solo sulla base della consultazione congiunta del Documento di Registrazione, del Prospetto di Base nonché delle Condizioni Definitive relative a ciascuna emissione, a cui sarà allegata la specifica Nota di Sintesi. Le Condizioni Definitive saranno rese note entro il giorno antecedente l’inizio dell’offerta mediante pubblicazione sul sito Internet dell’Emittente www.bper.it.