Aggregatore Risorse
Risultato del Processo SREP 2021
BPER Banca comunica di aver ricevuto dalla Banca Centrale Europea (“BCE”), a conclusione del processo annuale di revisione e valutazione prudenziale (“Supervisory Review and Evaluation Process – SREP”), la notifica della nuova decisione in materia di requisiti prudenziali da rispettare su base consolidata ai sensi dell’art. 16 del Regolamento (UE) n. 1024/2013.
In base agli esiti del processo di revisione e valutazione prudenziale condotto nel corso del 2021, con riferimento alla data del 31 dicembre 2020 e ad ogni altra informazione pertinente ricevuta successivamente, la BCE ha stabilito che, dal 1° marzo 2022, BPER debba mantenere su base consolidata un coefficiente minimo di capitale in termini di Common Equity Tier 1 (“CET1 ratio”) pari all’8,3%, costituito dalla somma del requisito minimo regolamentare di Pillar 1, pari al 4,5%, del requisito aggiuntivo di Pillar 2, pari all’1,3% e del Capital Conservation Buffer pari al 2,5%, mentre il requisito minimo del Totale dei Fondi Propri (“Total Capital ratio”) dovrà essere pari al 12,8%.
I coefficienti patrimoniali di BPER a livello consolidato al 30 settembre 2021 risultano pari a:
· Common Equity Tier 1 (CET1) ratio Phased In pari a 14,7%. L’indice calcolato in regime di piena applicazione (“Fully Phased”) è pari al 13,7%;
· Total Capital ratio Phased In pari a 17,4%.
I suddetti valori risultano significativamente superiori ai requisiti patrimoniali minimi richiesti dalla BCE.
titolo com stampa recenti
Aggregatore Risorse
Vuoi rimanere aggiornato?
- Dettaglio comunicato
- Comunicati stampa
- Media Relations
- Homepage
- istituzionale