L’esame della qualità degli attivi e l’esercizio di stress test eseguiti da BCE ed EBA confermano la solidità patrimoniale di BPER che non dovrà procedere ad alcuna operazione sul capitale;
Il CET1 ratio supera significativamente la soglia dell’8% sia ad esito dell’Asset Quality Review (“AQR”) che dello stress test scenario “base” (“join-up”) e si attesta sopra il 10% considerando gli effetti dell’aumento di capitale di € 750 milioni concluso a luglio 2014;
Rispetto allo stress test nello scenario “avverso” al 2016, la Banca evidenzia un surplus di capitale pari a circa € 630 milioni grazie all’azione di rafforzamento patrimoniale sopra citata e senza tenere conto dei potenziali benefici derivanti dalla validazione dei modelli interni;
Positivo il risultato dell’AQR anche nel confronto con il sistema bancario italiano;
Non si prevedono ulteriori significative rettifiche su crediti in conseguenza dell’AQR sulle singole posizioni analizzate nell’attività di Credit File Review, in virtù dell'approccio prudenziale in tema di accantonamenti e coperture seguito dalla banca anche nel primo semestre del 2014.